Skip to content

Legaltech Italia

La community Legaltech Italiana
  • legaltechitalia@gmail.com
  • Telegram
  • linkedin
Legaltech Italia
La community Legaltech Italiana
  • Home
  • Protagonisti
  • LENCA
  • Law on air
  • Eventi
  • Tools Legaltech
  • LTI Community
  • About LTI
  • Mappa LTI
  • Partner
  • Privacy
Legaltech Italia
La community Legaltech Italiana
  • Home
  • Autori
  • Contattaci

Tag: #bitcoin

Avvocato del futuro Legaltech: Italia e Mondo Slider Ultimi Articoli

PAGARE IN BITCOIN ESTINGUE L’OBBLIGAZIONE?

Giovanni Di Matteo 18 Febbraio 2022 No Comments #bitcoin#criptovalute#legaltech#legaltechitalia#lti

Col presente articolo si intende fornire una panoramica giuridica sul fenomeno monetario delle criptovalute (e.g. bitcoin), focalizzando l’attenzione sul rapporto intercorrente tra le nuove monete…

View More PAGARE IN BITCOIN ESTINGUE L’OBBLIGAZIONE?

Articoli recenti

  • L’UTILIZZO DI CHATGPT IN ITALIA ALLA LUCE DEI MONITI DEL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (GPDP)
  • NFT: cosa sono e come funzionano i c.d. “Non Fungible Token”
  • Regolamento MiCA: Nuovo quadro normativo delle criptovalute per il mercato unico europeo
  • Aptus.AI – startup innovativa italiana
  • Agicap entra a far parte di ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari)

Commenti recenti

    Search

    GDPR

    AI GDPR Slider Ultimi Articoli

    L’UTILIZZO DI CHATGPT IN ITALIA ALLA LUCE DEI MONITI DEL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (GPDP)

    LTI 25 Maggio 2023 No Comments

    In seguito al provvedimento adottato dal Garante della Privacy in data 30 marzo 2023, con il quale l’Autorità Indipendente aveva imposto la non operabilità di…

    smart city
    AI GDPR Legaltech: Italia e Mondo Slider Ultimi Articoli

    SMART CITY: SVILUPPI E PROFILI CRITICI

    Beatrice Bellingeri 4 Marzo 2022 No Comments

    Quali sono i rischi per i cittadini delle Smart City? Quali sono “le luci e le ombre” di queste innovative “città intelligenti”? Gli indirizzi operativi…

    AI Avvocato del futuro Blockchain GDPR Innovatori Legal Design Legal framework Legaltech: Italia e Mondo Risorse Legaltech Slider Tools Legaltech Ultimi Articoli

    DIRITTO ALL’OBLIO, IDENTITÀ DIGITALE E TUTELA DEI DATI PERSONALI POST MORTEM

    Yvonne Suma 4 Febbraio 2022 No Comments

    L’identità digitale risulta essere ormai essenziale nelle diverse applicazioni di Internet, essendo ciò che permette all’individuo di identificarsi nel mondo digitale. La definizione di un’identità…

    AI Avvocato del futuro GDPR Legal Design Legal framework Legaltech: Italia e Mondo Risorse Legaltech Tools Legaltech Ultimi Articoli

    Pseudonimizzazione e anonimizzazione dei dati

    Vittoria Rondana 13 Gennaio 2022 No Comments

    Nell’era più digitale che ci sia, tecniche come pseudonimizzazione e anonimizzazione dei dati mirano a proteggere la riservatezza degli utenti. L’utilità di tali tecniche, tuttavia,…

    GDPR Legal framework Legaltech: Italia e Mondo Slider Ultimi Articoli

    Diritto all’oblio e identità digitale

    Yvonne Suma 30 Novembre 2021 No Comments

    Il diritto all’oblio è inteso come il diritto di un soggetto di ottenere la rimozione di informazioni personali che lo riguardano, qualora la rilevanza pubblica…

    GDPR Slider Ultimi Articoli

    Il Data Breach: cos’è e come gestirlo.

    Michele Quintieri 25 Ottobre 2021 No Comments

    L’articolo si pone l’obiettivo di fornire una panoramica relativa al fenomeno del data breach, indicando le best practices da seguire per prevenire le violazioni e…

    Lega tech

    Legal framework Legaltech: Italia e Mondo Risorse Legaltech Slider Ultimi Articoli

    DIRITTO DI CRITICA DEL LAVORATORE E LICENZIAMENTO: PRECEDENTI E ORIENTAMENTI GIUDIZIARI. I SOCIAL NETWORK.

    Matteo Piccione 28 Novembre 2022 No Comments

    I post sui social network di un dipendente possono portare al licenziamento per giusta causa quando facciano venire meno il rapporto di fiducia e fedeltà…

    AI Legaltech: Italia e Mondo Risorse Legaltech Slider Ultimi Articoli

    MALFUNZIONAMENTI DEL SISTEMA DI E-PROCUREMENT

    Silvia Socci 21 Novembre 2022 No Comments

    L’e-procurement può incorrere in malfunzionamenti che possono essere legati alternativamente o alla condotta dell’amministrazione o a quella del privato. Introduzione L’e-procurement pubblico è il processo…

    Legaltech: Italia e Mondo Risorse Legaltech Slider Ultimi Articoli

    RINNOVAMENTO DIGITALE IN AMBITO PUBBLICO: L’E-PROCUREMENT.

    Silvia Socci 3 Novembre 2022 No Comments

    In che modo la Pubblica Amministrazione si procurerà le proprie risorse nel prossimo futuro? Nel rinnovato sistema digitale dell’e-Procurement la risposta alla domanda genera questioni nuove,…

    Interviste Legaltech: Italia e Mondo Risorse Legaltech Slider Tools Legaltech Ultimi Articoli

    AGICAP, il software su misura per la gestione della tesoreria

    Claudia Genuardi 28 Giugno 2022 No Comments

    Oggi abbiamo intervistato per voi il Team di AGICAP, leader europeo nel mercato delle soluzioni SaaS per la gestione del flusso di cassa rivolte alle…

    Avvocato del futuro Legaltech: Italia e Mondo Risorse Legaltech Slider Ultimi Articoli

    IL NUOVO CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA E LE SOLUZIONI LEGALTECH PER LE PMI

    Claudia Genuardi 22 Giugno 2022 No Comments

    È attesa per il prossimo 15 luglio 2022 l’entrata in vigore del nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (CCII) – D.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14, in attuazione…

    AI Avvocato del futuro Innovatori Legal framework Legaltech: Italia e Mondo Risorse Legaltech Slider Tools Legaltech Ultimi Articoli

    Legaltech e diritto di famiglia: l’applicazione che gestisce i rapporti con l’ex coniuge.

    Bianca Tomassetti 29 Aprile 2022 No Comments

    Slidinglife è una piattaforma che mette in contatto utenti e professionisti in ogni fase della separazione o divorzio. La società ha ideato inoltre un sistema…

    L’UTILIZZO DI CHATGPT IN ITALIA ALLA LUCE DEI MONITI DEL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (GPDP)

    LTI 25 Maggio 2023 No Comments

    Soluzioni Legaltech nei dipartimenti legali aziendali: il punto di vista di Paola Brusati

    Cristina Savoca 18 Settembre 2020 No Comments

    LEGAL TECH FORUM 2020

    Rodolfo Vacca 18 Settembre 2020 No Comments

    Loopup: Cloud Communications for The Modern Workplace

    Caterina Aparo 17 Settembre 2020 No Comments
    Smart working

    Smart Working e Lavoro Agile ai tempi del COVID-19: cosa cambia e cosa resta

    Claudia Genuardi 14 Settembre 2020 No Comments
    Chat Bot

    L’utilizzo dei “Chat Bot” negli studi legali

    Caterina Aparo 7 Settembre 2020 No Comments

    Dipartimenti legali interni all’azienda e svolta digitale, ecco le soluzioni in campo

    Alessandro Benedetti 2 Settembre 2020 No Comments

    Legaltech, ecco i servizi per le piccole e medie realtà

    Silvano Donato Lorusso 1 Settembre 2020 No Comments

    Smart City, il corretto utilizzo dei dati raccolti dagli oggetti connessi

    Nicolino Gentile 1 Settembre 2020 No Comments
    https://furfurfriend.com/
    unofaws
    Giugno 1, 2023 @ 1:13 AM
    https://furfurfriend.com/
    unofaws
    Giugno 1, 2023 @ 1:12 AM
    The point of view of...
    Create Account
    Maggio 30, 2023 @ 10:40 PM
    Your chance for financial freedom...
    BenderCashDooft
    Maggio 30, 2023 @ 9:08 AM
    Make your financial dreams shine...
    BenderCashDooft
    Maggio 30, 2023 @ 9:08 AM
    #agicap #ai #bancarotta #bitcoin #blockchain #cashflow #criptovalute #crisidimpresa #cryptoassets #cryptolocker #databreach #datibiometrici #dirittodifamiglia #dirittooblio #elta #EuropeanUnion #evasionefiscale #evoluzione #exodus #fallimento #fintech #gdpr #giustizia predittiva #google #identitadigitale #innovation #innovazione #insolvenza #intelligenzaartificiale #interview #interviste #legalinnovation #legaltech #legaltechitalia #lti #malware #metaverso #MiCA #minaccia #NDA #pirateria #privacy #ransomware #smartcity #smartphone #socialnetwork #tecnoumanesimo #tfue #tiktok #trojanhorse AI anonimizzazione ARTE artificial intelligence assemblee automazione avvocato del futuro avvocatodelfuturo b-corp bigdata Blockchain business Cambridgeanalytica CDN chatbot ChatGPT code-lawyers coronavirus costi e benefici covid-19 criptomonete criptovalute critica crypto-assets cybercrime cybersecurity datamining dati Deepfake digital-lawyers digitalforensic digitalizzazione Dipartimenti legali dirittodellunioneeuropea e-Procurement e-voting economia circolare eIDAS elezionicomunali elta eltalegaltech epius epiuslegal etica europeanlegaltechnologyassociation funding Garante gdpr giuristadelfuturo giustiziapredittiva GPDP green economy i-voting ilta innovation innovazione intelligenza artificiale interviste investigazioniprivateonline iot lawfirm legal design legal design thinking legal designer legal framework legal fundraising legal innovation legal tech legaleraid legalprotectioninternational Legaltech legaltech italia legaltechitalia legaltechnology association licenziamento lisia loopup lpi lt lti MarketingTechnologies marketplace MartTech monitortech NFT normativa OpenAI Oracoli PA piattaformeonline platformworkers postmortem Privacy produttori protezione provider pseudonimizzazione publicprocurement regtech regulatory technology remote working reporttech responsabilità riders rifiuti risorse legal tech smart contracts smart working smartcity smartcontract smartworking socialnetwork societàbenefit stablecoin startup startuplegaltech studiolegale token tokenizzazione tools toolslegaltech tracciabilità truescreen tuteladati Vigilanza votoelettronico

    Science and Technology

    About Us

    Calendario degli articoli di LTI

    Giugno 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
    « Mag    

    Categorie

    • AI
    • Avvocato del futuro
    • Blockchain
    • Criptovalute
    • Eventi
    • Formazione
    • GDPR
    • Glossario
    • Innovatori
    • Interviste
    • Legal Design
    • Legal framework
    • Legaltech: Italia e Mondo
    • Risorse Legaltech
    • Slider
    • Tools Legaltech
    • Ultimi Articoli
    • linkedin
    • linkedin
    Legaltech Italia | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved