In seguito al provvedimento adottato dal Garante della Privacy in data 30 marzo 2023, con il quale l’Autorità Indipendente aveva imposto la non operabilità di…
View More L’UTILIZZO DI CHATGPT IN ITALIA ALLA LUCE DEI MONITI DEL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (GPDP)Categoria: Ultimi Articoli
NFT: cosa sono e come funzionano i c.d. “Non Fungible Token”
Negli ultimi tempi, nell’ambito delle operazioni economiche aventi ad oggetto la compravendita di prodotti digitali, crescente rilevanza hanno assunto i c.d. “Non Fungible Token”, termine…
View More NFT: cosa sono e come funzionano i c.d. “Non Fungible Token”Regolamento MiCA: Nuovo quadro normativo delle criptovalute per il mercato unico europeo
Il Parlamento Europeo ha approvato il Regolamento MiCA (Markets in Crypto-Assets), in data 20 aprile 2023. Questo regolamento è frutto di un lungo lavoro iniziato nel 2020 e che prevede di regolamentare le cripto-attività e le attività dei provider di servizi (emittenti di token e CASP). Questa necessità di creare un mercato unico europeo regolamentato è stata dettata dagli ultimi scossoni che il mercato crypto ha ricevuto negli ultimi mesi con i fallimenti di FTX, Celsius e Terra. Restano esclusi dal campo applicativo gli NFT, la DeFi e i security token.
View More Regolamento MiCA: Nuovo quadro normativo delle criptovalute per il mercato unico europeoAptus.AI – startup innovativa italiana
Aptus.AI è una startup innovativa italiana che rende la legge digitalmente accessibile grazie alla sua tecnologia proprietaria di Intelligenza Artificiale, in grado di generare una…
View More Aptus.AI – startup innovativa italianaAgicap entra a far parte di ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari)
L’ingresso di Agicap in ANDAF rappresenta la volontà dell’azienda di porsi ancora più all’ascolto delle esigenze dei direttori amministrativi e finanziari e aprire con loro…
View More Agicap entra a far parte di ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari)DIRITTO DI CRITICA DEL LAVORATORE E LICENZIAMENTO: PRECEDENTI E ORIENTAMENTI GIUDIZIARI. I SOCIAL NETWORK.
I post sui social network di un dipendente possono portare al licenziamento per giusta causa quando facciano venire meno il rapporto di fiducia e fedeltà…
View More DIRITTO DI CRITICA DEL LAVORATORE E LICENZIAMENTO: PRECEDENTI E ORIENTAMENTI GIUDIZIARI. I SOCIAL NETWORK.MALFUNZIONAMENTI DEL SISTEMA DI E-PROCUREMENT
L’e-procurement può incorrere in malfunzionamenti che possono essere legati alternativamente o alla condotta dell’amministrazione o a quella del privato. Introduzione L’e-procurement pubblico è il processo…
View More MALFUNZIONAMENTI DEL SISTEMA DI E-PROCUREMENTGIUSTIZIA PREDITTIVA: IL TEMA EMERSO AL CNF 2022
Nel corso del Consiglio Nazionale Forense 2022 sono state mosse critiche alla Giustizia Predittiva e all’Intelligenza Artificiale. Si propone un esame di alcune realtà in…
View More GIUSTIZIA PREDITTIVA: IL TEMA EMERSO AL CNF 2022RINNOVAMENTO DIGITALE IN AMBITO PUBBLICO: L’E-PROCUREMENT.
In che modo la Pubblica Amministrazione si procurerà le proprie risorse nel prossimo futuro? Nel rinnovato sistema digitale dell’e-Procurement la risposta alla domanda genera questioni nuove,…
View More RINNOVAMENTO DIGITALE IN AMBITO PUBBLICO: L’E-PROCUREMENT.AGICAP, il software su misura per la gestione della tesoreria
Oggi abbiamo intervistato per voi il Team di AGICAP, leader europeo nel mercato delle soluzioni SaaS per la gestione del flusso di cassa rivolte alle…
View More AGICAP, il software su misura per la gestione della tesoreria