Slidinglife è una piattaforma che mette in contatto utenti e professionisti in ogni fase della separazione o divorzio. La società ha ideato inoltre un sistema…
View More Legaltech e diritto di famiglia: l’applicazione che gestisce i rapporti con l’ex coniuge.Tag: AI
Intervista a Francesco Nobili, Co-Founder e BD di Epius
Cos’è per te il legal tech? Informatizzazione, automazione ed efficientamento in ottica smart di attività e processi tipici della professione legale, anche con l’aiuto di…
View More Intervista a Francesco Nobili, Co-Founder e BD di EpiusSMART CITY: DEFINIZIONI E SVILUPPI
Per capire perché le Smart City vengano così definite è importante riflettere sulle causeche hanno portato alla loro nascita, soffermandosi sulla non agevole da cogliere…
View More SMART CITY: DEFINIZIONI E SVILUPPIIl caso Cambridge Analytica
Dalla fondazione della società nel 2013, alla campagna presidenziale di Donald Trump fino al coinvolgimento di Facebook. Ripercorriamo lo scandalo di Cambridge Analytica esploso nel…
View More Il caso Cambridge AnalyticaGiustizia Predittiva: lo stato dell’arte in Italia.
Per “giustizia predittiva” si intende la possibilità di prevedere l’esito di un giudizio attraverso l’ausilio di algoritmi. In Italia, come nel resto d’Europa, vengono ormai…
View More Giustizia Predittiva: lo stato dell’arte in Italia.La nuova proposta di regolamento dell’Intelligenza Artificiale
La nuova proposta di regolamento dell’Intelligenza Artificiale:tre nuovi piani di responsabilizzazione “cosciente” per le macchine pesanti? Indice degli argomenti: L’esigenza impellente di protezione ‘dell’elemento umano’…
View More La nuova proposta di regolamento dell’Intelligenza ArtificialeDeepfake
Cosa è il Deepfake? Il Deepfake è una tecnologia che, attraverso machine learning, deep learning ed intelligenza artificiale, permette di modificare un video, in particolare…
View More DeepfakeLA STRATEGIA ITALIANA PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LUCI E OMBRE
Nel luglio 2020 una commissione di esperti del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha portato a termine l’arduo compito di delineare un piano coerente per consentire all’Italia di massimizzare i benefici derivanti dalla trasformazione digitale e tecnologica. Il risultato del lavoro in parola ha portato alla pubblicazione di un documento contenente le proposte per la strategia italiana per l’intelligenza artificiale con lo scopo precipuo di traghettare il “Bel Paese” in quella che è stata definita dal MISE una “trasformazione digitale made in Italy”.
View More LA STRATEGIA ITALIANA PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LUCI E OMBREL’utilizzo dei “Chat Bot” negli studi legali
I Chat bot interagiscono in maniera diversa con gli utenti e riescono a interfacciarsi con il cliente tramite comunicazioni testuali o verbali di Caterina Aparo,…
View More L’utilizzo dei “Chat Bot” negli studi legali